App Io

Il Comune di Ghisalba ha aderito alla piattaforma App Io. Di seguito alcune generali informazioni sul funzionamento dell'APP.

App Io

appstore googleplay

App IO - Servizi implementati -

Cos'è e a cosa serve

IO è l’app dei servizi pubblici che ti permette di interagire in modo semplice e sicuro con le Pubbliche Amministrazioni italiane, locali o nazionali, direttamente dal tuo smartphone.

Su IO trovi:

Messaggi: puoi ricevere messaggi e avvisi di scadenze, con la possibilità di archiviarle e aggiungerle nel calendario personale.

Pagamenti: puoi effettuare pagamenti di servizi e tributi direttamente dall’app in pochi secondi. IO, infatti, integra pagoPA, il nuovo sistema per eseguire i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modo semplice, certo e trasparente.
Con IO puoi pagare direttamente la fattura che ricevi a casa, inquadrando il codice QR riportato sul bollettino o inserendo manualmente il codice avviso indicato sull’avviso di pagamento, e in alcuni casi ricevere direttamente sull' app l'avviso di pagamento anzichè il cartaceo. Inoltre IO ti permette di salvare in modo sicuro i tuoi metodi preferiti di pagamento (carte di credito e, presto, anche bancomat, paypal, etc..).

Servizi: puoi indicare le aree geografiche di tuo interesse per essere sempre informato sui nuovi servizi in arrivo in quel Comune o in quella Regione.

Come funziona

IO è scaricabile gratuitamente su Android (play store) e IOS (app store). Per accedere basta avere:

la carta di identità elettronica (abbinata al PIN che ricevi al momento del rilascio della nuova carta) o
l’identità digitale SPID.


Accedi in tutta sicurezza con SPID o CIE

Per iniziare a utilizzare IO, devi registrarti con le tue credenziali SPID o, in alternativa, con la tua Carta d’Identità Elettronica (CIE). In seguito alla prima registrazione, potrai accedere più facilmente digitando il PIN scelto da te o tramite riconoscimento biometrico (impronta digitale o riconoscimento del volto). Questo rende IO un canale sicuro: autenticarsi all’app tramite un'identità digitale forte (SPID o CIE) significa garantire la tua identità certa e inequivocabile agli Enti che erogano i servizi di tuo interesse. Inoltre, il PIN e i dati biometrici che usi per accedere all’app vengono conservati criptati solo nel tuo telefono.


Tutte le comunicazioni in un unico punto, sul tuo telefono

Con IO, ricevi messaggi, avvisi, comunicazioni, da qualunque Ente pubblico, tutto dentro un’unica app. Grazie agli avvisi in prossimità di una scadenza, resti sempre aggiornato e puoi aggiungere un promemoria direttamente sul calendario personale del tuo smartphone.
Per i messaggi relativi al pagamento di servizi o tributi, puoi completare l’operazione direttamente dal messaggio, senza lasciare l’app. Se hai necessità di approfondire il contenuto di un messaggio, ogni comunicazione porta i riferimenti dell’Ente e la possibilità di accedere rapidamente ai suoi specifici canali di contatto.


Attiva e disattiva i servizi in base alle tue preferenze

Grazie a IO, non devi più registrarti a ogni sito della Pubblica Amministrazione, ma è l’app a portare i servizi direttamente sul tuo telefono. Impostando le tue preferenze, decidi tu quali servizi tenere attivi e quali disattivare; inoltre, puoi scegliere tu quali messaggi ricevere, e come riceverli (via mail, dentro l’app o tramite le notifiche push del telefono).
In futuro, potrai anche eleggere il tuo domicilio digitale direttamente dall’app, per ricevere le raccomandate a valore legale presso un indirizzo pec.


I tuoi pagamenti verso la PA, in pochi secondi

Con IO, puoi gestire in modo rapido e sicuro i pagamenti verso tutti gli Enti della Pubblica Amministrazione, grazie alla piattaforma pagoPA integrata nell’app.
Dalla sezione “Portafoglio”, associa a IO i tuoi metodi di pagamento preferiti (per ora carte di credito e, prossimamente, anche Bancomat, Paypal, Satispay, ecc.) e usali tutte le volte che vuoi. Lo storico delle tue operazioni rimarrà disponibile nell’app, sempre a portata di mano.

appstore googleplay

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-02-07T11:18:37+01:00